La fiaba- Italiano in terza- Marzo
La fiaba Iniziamo sempre con uno schema che aiuta i […]
La fiaba Iniziamo sempre con uno schema che aiuta i […]
Gli aggettivi qualificativi Parte I Introduco l’argomento sempre con la […]
Ripasso del digramma GN-QU-CU Anche in classe terza i bimbi […]
Testo poetico e Testo fantastico (parte II). Scrivo il […]
Un libretto realizzato con le fotocopie che dà in dotazione […]
Ripasso del digramma GL Come al solito, quando affrontiamo un […]
Stiamo per finire di leggere il libro Cion Cion Blu. […]
Sono riuscita a scattare solo qualche foto delle bellissime opere […]
Educazione civica: I diritti dei bambini La fotocopia l’ho scaricata […]
Testo informativo e Giornata sulla Gentilezza. Continua il lavoro sul […]
Testo fantastico: la leggenda. Scrivo il mese per comodità di […]
Le doppie. Introduco i nuovi argomenti in grammatica, sempre con […]
Musica prima parte Per quanto riguarda Musica…in classe prima, ci […]
Uso di there’s e there are. Quest’anno siamo degli esploratori! […]
Festa Ognissanti-Commemorazione dei defunti-Testo Informativo-Testo poetico-Testo fantastico Sono convinta che […]
Resoconto, occasione: la castagnata con i nonni! Avvio alla scrittura […]
Lettura collettiva in classe terza. Quest’anno stiamo leggendo in classe […]
L’ordine alfabetico (parte I) in classe terza. Di solito usiamo […]
Accoglienza in classe terza. Prima parte Ringrazio anticipatamente le mie […]
Percorso sulle emozioni in classe prima. Educare alle emozioni, a […]