I modi indefiniti-italiano in quinta-febbraio
I modi indefiniti Continua il lavoro sui verbi, dopo aver […]
I modi indefiniti Continua il lavoro sui verbi, dopo aver […]
Giornata della Memoria e dei calzini spaiati: la diversità è […]
Lettura collettiva-Cuore Ogni anno leggiamo almeno due libri insieme. E’ […]
Peso netto Peso lordo Tara Basta una lezione per capire […]
Il perimetro dei quadrilateri La lezione ho cercato di impostarla […]
Ogni anno, già dalla prima, in modo diverso naturalmente in […]
Il condizionale Uso del condizionale e del congiuntivo. Alcune schede […]
Il congiuntivo: concordanza e analisi grammaticale. Quando usare l’indicativo e […]
Divisione Canadese Scrivo il mese per comodità di archivio, non […]
Il racconto di fantascienza. Ho spiegato bene la differenza tra […]
Il riassunto in quinta Quest’anno in classe quinta, oltre a […]
Festa dell’albero In questo articolo c’è una poesia molto bella […]
Articolo 4 della Costituzione. In quinta faccio conoscere la Costituzione […]
L’albero di Munari Non è mai stato così semplice disegnare […]
Ripasso dei verbi Ripasso con l’armadio del verbo… memorizzare la […]
le nove parti del discorso poesia cosmonauta i verbi Schede […]
Le nove parti del discorso L’anno scorso abbiamo lavorato tanto […]
Festa dei nonni in classe quinta Per la festa dei […]
Primi giorni in quinta. Durante i primi giorni di scuola […]
Accoglienza in classe quinta. La quinta è una classe speciale, […]