Il genere del nome comune e proprio di persona : maschile e femminile
Video introduttivo sul genere dei nomi
Primo caso: cambia solo la vocale finale
Secondo caso: cambia completamente la parola
Terzo caso: cambia la parte finale della parola
Quarto caso: è invariabile, quindi non cambia dal maschile al femminile. Pertanto è stato necessario scrivere i nomi preceduti dall’articolo.
Nomi propri: alcuni nomi hanno sia il genere femminile sia il genere maschile, altri invece no.
Il materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita (tranne i video di YOUTUBE, naturalmente). Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.