Classe seconda: Il Nome comune e proprio

Se ti va condividi l'articolo!

Classe seconda: Il Nome comune e proprio

Scrivo il mese per comodità di archivio, non c’è un momento giusto o sbagliato per affrontare gli argomenti. Gli argomenti si affrontano in base alla situazione della classe che solo l’insegnante può conoscere. Questo quaderno non è una guida didattica, è solo uno spunto di lavoro.

Iniziamo con la Morfologia scoprendo cos’è il Nome in grammatica e come riconoscerlo.

Saper distinguere i nomi di persone, animali e cose.

Nomi propri e comuni.

Condivido queste belle presentazioni condivise da una collega di facebook, sono fatte molto bene: semplici e chiare. (Non ho segnato il nome quando le ho salvate, se l’autrice le riconosce mi farebbe piacere mettere il nome)

IL NOME COMUNE E PROPRIO DIAPOSITIVE IN POWER POINT

Schede da stampare:

nomi di cosa, animale e persone

Schema nome nella casetta

nomi nel castello

schema gatto introduzione con il libro

scheda pianeta bambini

collega i numeri

Nomi propri e comuni pianeta bambini

il nome proprio e comune con i disegni

Potrebbero anche interessarti…

Giochi di grammatica presenti sul sito

Per gli altri argomenti di classe seconda italiano, clicca qui

Le schede sono tratte da varie guide didattiche, pertanto per questioni di copyright non posso condividerle… Però sicuramente puoi prendere spunto e ricrearle.

Il materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita. Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.